L'UNIVERSIADE TRENTINO 2013 RENDE OMAGGIO AL GRANDE MENNEA
Quattro premi alla memoria di Pietro Mennea da consegnare agli altrettanti vincitori delle gare veloci su neve e ghiaccio, in programma dall'11 al 21 dicembre di quest'anno. Con questa iniziativa l'Universiade invernale Trentino 2013 intende ricordare le gesta sportive del grande campione...
Leggi
L'UNIVERSIADE TRENTINO 2013 SARA' UN EVENTO A "EMISSIONI ZERO"
Una medaglia d'oro a difesa dell'ambiente. L'Universiade Invernale Trentino 2013 si è posta come primo obiettivo da raggiungere la tutela delle aree protagoniste del grande evento sportivo – tra queste anche quella delle Dolomiti, patrimonio Unesco – e ha adottato un Manifesto di...
Leggi
COMPOSITORI IN GARA PER LA CANZONE UFFICIALE DI TRENTINO 2013
Sono già una decina – provenienti da varie regioni del Nord Italia – i motivi che puntano a vincere il concorso promosso dal Comitato organizzatore di Trentino 2013, con la Scuola Musicale "Il Diapason" di Trento, per realizzare la canzone ufficiale delle Universiadi. Il bando...
Leggi
C'È ANCHE IL TRENTINO AL GRAN GALÁ DEI FORMAGGI
Dal 20 al 23 settembre a Bra, in Piemonte, è di scena "Cheese", la rassegna internazionale organizzata da Slow Food dedicata ai prodotti lattiero caseari provenienti da ogni parte del mondo-
Leggi
PAPA FRANCESCO ACCENDERA' LA TORCIA DELL'UNIVERSIADE TRENTINO 2013
Sarà Papa Francesco ad accendere la fiaccola della 26/a Universiade invernale in calendario in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. La cerimonia è prevista il sei novembre al termine dell'udienza nella Città del Vaticano. Lo ha annunciato oggi Sergio Anesi, presidente del C.O....
Leggi
TRENTINO 2013, SONO ATTESI 3.600 ISCRITTI DI 61 NAZIONI
Per la decima volta l'Italia ospiterà le Universiadi con la 26' edizione invernale in programma in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. L'evento - promosso da Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento, Comune di Trento e Cusi - si annuncia come il più grande...
Leggi
WHIRLPOOL: INCONTRO INTRODUTTIVO IN PROVINCIA PER LA RICONVERSIONE DEL SITO DI SPINI
Si è svolto oggi presso la sede della Provincia autonoma di Trento il primo incontro tra Sofit, società di scouting incaricata di esplorare le possibilità di riconversione industriale del sito Whirlpool di Spini di Gardolo, l'Assessorato all'Industria e artigianato della Provincia,...
Leggi
DOMANI ALLE 12 LA CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA
Si terrà domani - venerdì 20 settembre - alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, la tradizionale conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. Nel corso dell'incontro verranno presentate le principali decisioni assunte dalla Giunta nel corso della sua riunione della mattinata.-
Leggi
ALLE ROTTE DEL MONDO LE "DIVERSE ABILITA'"
"InternazionAbilità", ovvero: come il tema della disabilità viene affrontato e interpretato in varie parti del mondo, anche alla luce delle esperienze di cooperazione internazionale. Questo l'argomento al centro della riflessione proposta ieri da Sulle rotte del mondo, la...
Leggi
MANUTENZIONE DELLA GALLERIA ADIGE-GARDA: PRESTO IL BANDO DI GARA
E' in corso di pubblicazione il bando di gara per gli interventi di manutenzione straordinaria della Galleria Adige – Garda. I lavori prevedono il completo risanamento strutturale del rivestimento della galleria di controllo e smaltimento delle acque di piena del fiume Adige denominata...
Leggi
TAVOLO DI LAVORO TRIVENETO SULLA GRANDE GUERRA
Forte Belvedere di Lavarone ha ospitato oggi l'incontro tra Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia per l'attivazione di un tavolo di lavoro per la promozione e la valorizzazione delle iniziative commemorative per il centenario della Grande Guerra. L'iniziativa rappresenta la possibile...
Leggi
APERTO AL TRAFFICO IL NUOVO PONTE SUL RIO SIES
E' stato riaperto oggi al traffico il nuovo ponte sul Rio di Sies, sulla provinciale 24 di Dambel. Dopo circa 150 giorni di chiusura, la strada è quindi nuovamente transitabile. Per i prossimi 15-20 giorni il traffico sarà regolamentato a senso unico alternato con impianto semaforico o...
Leggi
L'ACCADEMIA DELLA MONTAGNA DEL TRENTINO ENTRA IN UNIVERSITA' CON UN CORSO SUI RIFUGI ALPINI
Nasce una proficua collaborazione tra l'Università di Trento e Accademia della Montagna del Trentino che su richiesta del professor Claudio Lamanna contribuisce all'organizzazione di un modulo integrativo di "Architettura dei rifugi alpini" all'interno dell'insegnamento di...
Leggi
"NOZZE DI PERLA" TRA FONDAZIONE MACH E SCUOLA DI ROTHOLZ
La Fondazione Edmund Mach e la scuola di Rotholz hanno festeggiato 30 anni di collaborazione nei settori della didattica e della formazione. Una delegazione guidata dal direttore generale, Mauro Fezzi, e dal dirigente del Centro istruzione e formazione, Marco Dal Rì, si è recata nei giorni...
Leggi
ARTIGIANATO ALIMENTARE, INNOVAZIONE E PROMOZIONE
Si parla di artigianato alimentare, di innovazione e delle opportunità di promozione nella penultima puntata del ciclo di At@Artigianato e Territorio. L'Artigianato oltre la Crisi. Appuntamento su Trentino Tv alle ore 20.30 di lunedì 23 settembre (in replica il mercoledì alle 22.00 ed il...
Leggi
A FIRENZE OTTIMO RISCONTRO PER TRENTODOC
Per tre giorni dieci locali di tendenza della città hanno abbinato i piatti della tradizione toscana con il metodo classico di montagna trentino. Diciannove produttori della nostra provincia hanno partecipato, riscuotendo un grande successo, ad incontri, degustazioni e aperitivi-
Leggi
INFORMATICA TRENTINA AVVIA IL PROCESSO DI APERTURA E VALORIZZAZIONE DEI PROPRI DATI
In questi giorni Informatica Trentina ha messo a disposizione all'indirizzo www.dati.trentino.it alcuni dati aziendali: dati sul proprio bilancio, sulla compagine societaria, sugli esiti delle gare e sul calendario eventi. Si tratta, ad oggi, della prima società di sistema ad aderire con...
Leggi
TRENTINO 2013: ANTICIPATA ALLE ORE 11 LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL'UNIVERSIADE INVERNALE
La conferenza stampa di presentazione dell'Universiade invernale in programma a Roma per giovedì 19 settembre, è stata anticipata alle ore 11. Si terrà nel Salone d'onore del Coni, presso il Foro Italico, vi parteciperanno il presidente del CONI, Giovanni Malagò e il presidente del CUSI,...
Leggi
AL CARDINAL DZIWISZ LA CITTADINANZA ONORARIA DI TESERO
Sabato 21 settembre alle 18 in Municipio e poi alle 21 al Teatro comunale, cerimonia di conferimento di cittadino onorario di Tesero del Cardinal Stanislaw Dziwiszci. Saranno presenti anche il presidente, l'assessore all'urbanistica, enti locali, lavori pubblici e personale e l'assessore al...
Leggi
LE ROTTE DEL MONDO FRA ACQUA SANA E MALATA
L'acqua è preziosa e le Rotte del Mondo ci aiutano ad accrescere la nostra consapevolezza su questo tema anche se la nostra dotazione idrica pro capite va dai 200 ai 400 litri al giorno e in Africa può essere inferiore a 5 litri. Questa una delle evidenze emerse nel corso dell'incontro di...
Leggi